lunedì 1 aprile 2019

Esegeta ed esegesi

Tratto da "Vocabolario online Treccani"


eṡegèta (anche eṡegète) s. m. e f. [dal gr. ἐξηγητής; v. esegesi] (pl. m. -i). – Chi si occupa in modo diretto di esegesi, interprete di testi spec. giuridici o sacri; per estens., interprete di cose d’arte, critico: un esegete delle moderne musiche (D’Annunzio). Nell’antica Grecia erano così chiamati gli interpreti del diritto divino, e più tardi alcuni impiegati municipali incaricati di fare da guida ai forestieri o con altre mansioni.

eṡegèṡi (alla greca eṡègeṡi) s. f. [dal gr. ἐξήγησις, der. di ἐξηγέομαι «guidare, spiegare, interpretare»]. – Propriam., l’esposizione dichiarativa di un testo, in cui si compendia e si conclude l’attività critica dell’interprete; il termine è particolarm. usato per indicare l’interpretazione della Bibbia (v. anche ermeneutica) e, nella storia del diritto, per indicare l’attività dei glossatori (e. giuridica); con riferimento a opere letterarie, lo studio e l’interpretazione critica di un testo: e. dantesca.

lunedì 25 febbraio 2019

Salmo 41 - così l'anima mia anela a te, o Dio

1 Al maestro del coro. Maskil. Dei figli di Core.
2 Come la cerva anela ai corsi d'acqua,
così l'anima mia anela a te, o Dio.
3 L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente:
quando verrò e vedrò il volto di Dio?
4 Le lacrime sono mio pane giorno e notte,
mentre mi dicono sempre: «Dov'è il tuo Dio?».
5 Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge:
attraverso la folla avanzavo tra i primi
fino alla casa di Dio,
in mezzo ai canti di gioia
di una moltitudine in festa.
6 Perché ti rattristi, anima mia,
perché su di me gemi?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
7 In me si abbatte l'anima mia;
perciò di te mi ricordo
dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Misar.
8 Un abisso chiama l'abisso al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.
9 Di giorno il Signore mi dona la sua grazia,
di notte per lui innalzo il mio canto:
la mia preghiera al Dio vivente.
10 Dirò a Dio, mia difesa:
«Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?».
11 Per l'insulto dei miei avversari
sono infrante le mie ossa;
essi dicono a me tutto il giorno: «Dov'è il tuo Dio?».
12 Perché ti rattristi, anima mia,
perché su di me gemi?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

mercoledì 9 gennaio 2019

Ti offro il mio lavoro

Ti offro, Signore, il mio lavoro quotidiano.
Lo affronto serenamente con il tuo aiuto,
per la tua gloria, come collaborazione alla tua opera creatrice
e per il benessere della mia famiglia.

Insegnami a pensare il mio lavoro, 
non solo come una fatica che redime,
ma come occasione per realizzare me stesso,
per servire amando il mio prossimo e così incontrare Te,
che vegli attivo sulle ture creature.

Aiutami a rendere l'ambiente del mio lavoro più umano e cristiano.
Soccorri le vittime del lavoro, i poveri, i disoccupati, gli ammalati.

E concedi che sul mondo del lavoro,
travagliato da tante incertezze e difficoltà,
risplenda sempre la Tua provvida benedizione,
e fa che tutti possano ottenere
e conservare un onesto e dignitoso lavoro.

Amen.

venerdì 14 settembre 2018

Credo - Simbolo degli Apostoli

Credo in Dio Padre Onnipotente,
creatore del cielo e della terra; 
e in Gesù Cristo, nostro Signore, 
il quale fu concepito di Spirito Santo, 
nacque da Maria Vergine, 
patì sotto Ponzio Pilato, 
fu crocefisso, morì e fu sepolto.

Discese agli inferi, 
il terzo giorno è resuscitato secondo le Scritture. 
E’ salito al cielo, 
siede alla destra del Padre
e di nuovo verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti. 

Credo nello Spirito Santo, 
la Santa chiesa Cattolica, 
la Comunione dei Santi, 
la remissione dei peccati, 
la resurrezione della carne, 
la vita eterna.

Amen. 

lunedì 3 settembre 2018

Preghiera di ringraziamento

O Dio fonte di ogni bene,
principio del nostro essere e del nostro agire,
ricevi il nostro umile ringraziamento
per i tuoi benefici,
e fa' che al dono della tua benedizione
corrisponda l'impegno generoso
della nostra vita
a servizio della tua gloria.

Per Cristo nostro Signore. Amen.

mercoledì 8 agosto 2018

Preghiera per il lavoro quotidiano di Santa Madre Teresa di Calcutta


O Signore,
nelle cui mani è la salute,
io mi inginocchio davanti a te
poiché ogni dono buono e perfetto
da te deve provenire.
Ti prego:
concedi abilità alla mia mano
una chiara visione alla mia mente
gentilezza e comprensione al mio cuore.
Concedimi sincerità d'intenti
e la forza di sollevare
almeno una parte dei fardelli
di questi poveri sofferenti e fiduciosi uomini.
E concedimi di realizzare il compito che mi spetta.
Togli dal mio cuore
ogni colpa e impaccio,
così che, con la fede di un fanciullo,
possa confidare in te.
Amen.

venerdì 3 agosto 2018

Salmo 86 - Preghiera nella prova


Supplica. Di Davide.

1 Signore, tendi l'orecchio, rispondimi,
perché io sono povero e infelice. 

2 Custodiscimi perché sono fedele;
tu, Dio mio, salva il tuo servo, che in te spera.

3 Pietà di me, Signore,
a te grido tutto il giorno. 

4 Rallegra la vita del tuo servo,
perché a te, Signore, innalzo l'anima mia. 

5 Tu sei buono, Signore, e perdoni,
sei pieno di misericordia con chi ti invoca.

6 Porgi l'orecchio, Signore, alla mia preghiera
e sii attento alla voce della mia supplica. 

7 Nel giorno dell'angoscia alzo a te il mio grido
e tu mi esaudirai.

8 Fra gli dei nessuno è come te, Signore,
e non c'è nulla che uguagli le tue opere. 

9 Tutti i popoli che hai creato verranno
e si prostreranno davanti a te, o Signore,
per dare gloria al tuo nome; 

10 grande tu sei e compi meraviglie:
tu solo sei Dio.

11 Mostrami, Signore, la tua via,
perché nella tua verità io cammini;
donami un cuore semplice
che tema il tuo nome. 

12 Ti loderò, Signore, Dio mio, con tutto il cuore
e darò gloria al tuo nome sempre, 

13 perché grande con me è la tua misericordia:
dal profondo degli inferi mi hai strappato.

14 Mio Dio, mi assalgono gli arroganti,
una schiera di violenti attenta alla mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi. 

15 Ma tu, Signore, Dio di pietà, compassionevole,
lento all'ira e pieno di amore, Dio fedele, 

16 volgiti a me e abbi misericordia:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua ancella.

17 Dammi un segno di benevolenza;
vedano e siano confusi i miei nemici,
perché tu, Signore, mi hai soccorso e consolato.